Phil Hellmuth vince il 15° braccialetto e 458.000$ al WSOP 2018

In questa pagina:

  1. World Series of Poker 2018 (WSOP)
  2. WSOP EVENT #71
  3. Il FInal Table
  4. La Fase 3 Left
  5. Phil Hellmuth si aggiudica la vittoria
  6. Il Payout del Torneo

World Series of Poker 2018 (WSOP)

Fino alla fase finale, per Phil Hellmuth le World Series of Poker 2018 (WSOP) non sono state particolarmente degne di nota. Il noto giocatore aveva partecipato a tutti i tornei programmati vincendo soltanto in cinque occasioni.

Tanto che, fino a all’ultimo, il suo bilancio ai tavoli da gioco era stato nettamente negativo, con un passivo che superava i 24.432$ incassati con le cinque vincite portate a casa.

Tuttavia nell’ultima giornata delle WSOP la situazione è totalmente cambiata, infatti,  Phil Hellmuth ha nuovamente mostrato tutto il suo talento come giocatore di tornei aggiudicandosi il 15° braccialetto della sua carriera.

WSOP EVENT #71

Nel torneo No-Limit HOld’em dal buy-in di 5.000$, che vedeva 39 giocatori partecipare all’ultima giornata del WSOP, Phil Hellmuth era certamente il nome più noto del tavolo, anche se erano presenti anche altri top players conosciuti a livello mondiale. Tra i nomi più noti, infatti, figuravano Chance Kornuth, Liv Boeree, Matt Glantz, Anthony Zinno, Koray Aldemir e Davidi Kitai.

Phil Hellmuth è partito molto bene dalla top 10, eliminando Koray Aldemir nelle prime battute del torneo. Allo stesso tempo, altri giocatori molto forti come Liv Boeree, Anthony Zinno e Davidi Kitai, hanno abbandonato il torneo al primo livello della giornata.

Phil Hellmuth ha poi proseguito il torneo in maniera impeccabile, eliminando direttamente Shawn Daniels con una coppia di Assi. Poco dopo è caduto uno dei maggiori favoriti del torneo, Chance Kornuth, abbattuto con un Q-J contro A-8, terminando il torneo in 18° posizione.

Il FInal Table

Arrivati a due tavoli left, Phil Hellmuth era rimasto il giocatore più temuto del torneo, da un lato certamente per la sua esperienza in questo tipo di competizioni, e dall’altro lato per lo stack da 2 milioni di chips che lo metteva in seconda posizione dietro soltanto a Alan Sternberg, il quale si troverà alla fine a giocarsi con Hellmuth l’heads-up finale.

Phil Hellmuth, vincitore del braccialetto WSOP 2018
Phil Hellmuth, vincitore del braccialetto WSOP 2018

Il numero di giocatori ha cominciato a ridursi ulteriormente quando Aliaksei Boika ha eliminato contemporaneamente due giocatori con un K-K contro Q-Q e K-J.

Poi, al final table, i primi eliminati sono stati Paul Hofer, Matt Glantz e Ralph Wong. Così si è arrivati alla fase 5-handed con Boika in prima posizione seguito a ruota da Hellmuth, Sternberg, Wolansky e Fishman.

Fishman è stato eliminato in 5° posizione proprio da Boika, che a sua volta è stato poi eliminato nel giro di poche mani. Prima perdendo un pot molto importante contro Sternberg con A-9 contro 9-9, e poi concludendo definitivamente il torneo con un A-K contro il K-K di Wolansky.

Nel giro di pochissime mani, Boika è passato da indiscusso chip leader a eliminato. Purtroppo nel poker a volte le cose proprio non girano come si vorrebbe.

La Fase 3 Left

Dopo l’uscita di Boika,  Hellmuth è finalmente arrivato alla fase 3 left, anche se come il giocatore più short tra quelli rimasti a giocare il torneo.

Tuttavia, a questo punto, grazie alla fortuna che ha decisamente cominciato a girare dalla sua parte, ma anche grazie alla minore esperienza dei due giocatori rimasti, Sternberg e Wolansky, Hellmuth è stato in grado di svoltare il torneo.

Alan Sternberg, 3° classificato al Main Event WSOP 2018
Alan Sternberg, 3° classificato al Main Event WSOP 2018

Così, dopo aver apparentemente trovato la sua condizione di calma zen, mano dopo mano Hellmuth è riuscito gradualmente a colmare la distanza di chips che lo separava dai due avversari rimasti in gioco. E trovando un fortunatissimo double up è riuscito ad aumentare le sue chips tanto da guadagnarsi la chiplead.

La fortuna e l’audacia, insieme all’esperienza e alla bravura, hanno infatti dato i loro frutti. Hellmuth ha prima open-pushato con A-5 trovando la call di Sternberg con K-K, tuttavia, un Asso al flop e un 5 al turn hanno ribaltato la situazione facendogli guadagnare un ricchissimo flop di 4 milioni di chips.

Poco dopo, in terza posizione, il torneo si è concluso anche per Sternberg, eliminato con un J-9 al quale Wolansky ha risposto con un A-Q. Così i due giocatori si sono trovati nell’Heads-up finale del torneo, e Hellmuth aveva solo un avversario che lo separava dalla vittoria del 15° braccialetto.

Wolnasky, 2° classificato al Main Event WSOP 2018
Wolnasky, 2° classificato al Main Event WSOP 2018

A questo punto, i due avversari erano separati da una differenza di chips di circa sei milioni, 2.7 milioni contro 8.6 milioni. Ma Hellmuth ha subito incontrato un duble-up giocando un A-K che ha sovrastato il Q-10 di Wolansky.

Tuttavia, nelle mani successive la fortuna ha cominciato a girare di nuovo contro Hellmuth, che si è nuovamente trovato sotto i 3 milioni di chips. E a questo punto sembrava scontato che terminasse il torneo in seconda posizione.

Ma come spesso avviene nel poker, la fortuna ti volge le spalle e ti sorride senza nessun tipo di preavviso, e così Hellmuth è prima riuscito a colmare il divario che lo separava da Wolansky e poi addirittura a portarsi in vantaggio con un K-10 contro un K-J.

Phil Hellmuth si aggiudica la vittoria

Preso in contropiede, e probabilmente perdendo anche parte della lucidità con cui aveva affrontato il resto del torneo, Wolansky ha tentato il tutto per tutto pushando le ultime chips con un A-9. Hellmut, dopo averci riflettutto per qualche secondo, ha chiamato la mano con una coppia di 3.

Il Flop ha scoperto un 9-3-2, il turn un 6 e il river un 8, e così Phil Hellmuth si è guadagnato la vittoria del 15° braccialetto WSOP della sua carriera, nonché la vincita della notevole somma di 485.082$.

Il Payout del Torneo

  1. Phil Hellmuth $485,082
  2. Steven Wolansky $299,807
  3. Alan Sternberg $204,789
  4. Aliaksei Boika $142,458
  5. Ken Fishman $100,956
  6. Matt Glantz $72,911
  7. Paul Hoefer $53,682
  8. Ralph Wong $40,309
  9. Eric Hicks$30,881

Lascia un commento

Devi votare tutte le voci di seguito per inviare la recensione

  • Valutazione Complessiva
  • Assistenza Clienti
  • Usabilità Poker Room
  • Prelievo e Deposito
  • Bonus di Benvenuto
  • Varietà di Tornei

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.